Benvenuti su Kinesiologia Applicata

       La kinesiologia applicata nasce nel 1964 negli Stati Uniti dal chiropratico George Goodheart.
Il nome stesso kinesiologia, dal greco kínésis cioè movimento e logía ovvero studio, lo studio del movimento di certi muscoli, ne misura la resistenza o la debolezza per andare a riscontrare la base di disturbi a livello biochimico, strutturale ed emozionale.

Il nostro corpo da le risposte

La disciplina valuta lo stato di benessere della persona mediante l’utilizzo di test neuromuscolari al fine di riequilibrare l'organismo, eliminare blocchi energetici, ridurre le tensioni e migliorare la capacità di autoguarigione dell'individuo.

La valutazione Kinesiologica comprende:

LATO BIOCHIMICO
trattamenti riequilibranti dell'organismo (parassiti, infezioni, virus, batteri, candida, disbiosi, intolleranze alimentari, ecc..)

LATO STRUTTURALE
trattamento manuale dei disturbi muscolo-articolari (lombalgie, cervicalgie, tendiniti, contratture muscolari, periartriti, artralgie, ecc..)

LATO EMOZIONALE
Riequilibrio psico-emotivo (stati d'animo negativi, disturbi del sonno ecc..)

L'intestino è il centro di Tutto

L'intestino è il nostro organo più esteso, il più complesso, il più importante di tutti.                 

Chiamato il secondo cervello, per tanti aspetti può essere definito il primo, esso è la causa dei disturbi articolari, malattie, patologie, stati emotivi, è la base di tutto.     

Dobbiamo imparare a prendercene cura con un’alimentazione e un’integrazione mirata. 

I test neuromuscolari trovano i giusti rimedi per l'individuo, cibo e integrazione mirata vanno a riequilibrare il microbiota e a rinforzare il sistema immunitario. 

Mangiare però non è una moda, ci vuole continuità per mantenere l'equilibrio intestinale, rinforzare il nostro microbiota è il punto di partenza per il nostro benessere, ricordate che...

SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO

La Salute è la Cosa più Importante

Al giorno d'oggi ognuno di noi dovrebbe cercare di diventare il più possibile il medico di se stesso. La medicina tradizionale dovendo seguire i protocolli imposti non è sempre risolutiva, nella maggior parte dei casi riduce i sintomi del "disturbo" ma non riesce a risalire alla radice del problema.

La ricerca del benessere, la risoluzione delle nostre problematiche deve sempre essere messa al primo posto, non serve dire che accontentarsi sulla propria salute è sbagliato, bisogna...

IMPARARE A VOLERSI BENE